Giorgio G. Adami

Nato a Verona il 7 agosto del 1935 autodidatta, dipinge dal 1950. Dopo il diploma dell’Istituto Tecnico A.M. Lorgna di Verona, ha seguito stage tenuti da qualificati maestri: A. Tavella, G. Celada, R. Licata, R. Da Lozzo, N. Sene, per verificare e perfezionare le tecniche personali già acquisite.
Dopo l’esordio consueto in mostre provinciali, partecipa a varie rassegne nazionali e internazionali con mostre personali in Italia e all’estero: Roma, Venezia, Milano, Trento, Bolzano, Salisburgo, Innsbruck, Rosario-Argentina, Mexico, Parigi, Osaka, Monaco in Baviera, Sao Paulo (Brasile), Washington (USA).
Nel 1992 è invitato alla 3^ edizione di “Pittura a Verona” (1975-1991), curata da A. Mozzambani e L. Meneghelli, a Sona (vr).
Il Comune di Verona, Assessorato alla Cultura, gli dedica nel 2006 una vasta antologica presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, a cura di Luigi Meneghelli. E’ il riconoscimento di una attività durata oltre 50 anni, segnata dalla continua ricerca di purificazione dei mezzi e delle intenzioni.
Parallelamente alla pittura ha compiuto lo studio del canto, perfezionandosi nel repertorio classico antico, che lo ha portato a collaborare con diversi artisti e istituzioni musicali.